Nel 2024 sono state emanate nuove ordinanze balneari in diverse regioni italiane, aggiornando le dotazioni obbligatorie di pronto soccorso per gli stabilimenti balneari.
Le disposizioni variano a seconda della regione e della giurisdizione della Capitaneria di Porto competente.
Con l’estate alle porte, è cruciale garantire la massima sicurezza negli stabilimenti balneari e nelle piscine, dove il divertimento si mescola alla necessità di salvaguardare la vita dei bagnanti.
Tra le dotazioni comuni obbligatorie, spiccano:
- Pallone AMBU per adulti e pediatrici con maschere e reservoir
- Bombole di ossigeno (monouso o ricaricabili) con accessori per la somministrazione
- Cannule orofaringee di varie misure
- Pocket mask per respirazione bocca-naso-bocca
- Cassetta di pronto soccorso conforme al D.M. 388/2003
- Defibrillatore semiautomatico esterno (DAE) ben segnalato
- Saturimetro
- Barella (tavola spinale o toboga)
Uno degli strumenti più vitale è il defibrillatore, capace di salvare vite in caso di arresto cardiaco.
È obbligatorio che ogni stabilimento balneare sia dotato di questo dispositivo e che il personale sia formato per utilizzarlo correttamente.
Oltre alla fornitura di questi strumenti vitali, è cruciale promuovere comportamenti sicuri tra i bagnanti.
La sicurezza in spiaggia o in piscina non riguarda solo le attrezzature, ma anche l’educazione sulla prevenzione degli incidenti.
Per garantire la massima sicurezza nei vostri stabilimenti balneari, tutti questi materiali possono essere reperiti presso la nostra azienda, un punto di riferimento affidabile per il settore del First Aid.
Bisogna verificare le specifiche richieste dalla regione e dalla Capitaneria di Porto locale per garantire la conformità alle normative vigenti.
Scopri tutti i prodotti!